Where is teatro della fortuna
The area. Best nearby. Pizzeria del Corso. Il Cuciniere. Ristorante Pizzeria Orfeo. Bella Napoli. Ristorante Vecchia Fano. Osteria dalla Peppa. La Liscia da mr. Ori featuring casa Orazi. See all. Palazzo Del Podesta. Piazza XX Settembre. Fontana Della Fortuna. Domus Romana. Centro IAT Fano. Chiesa di San Silvestro. Memo - Mediateca Montanari. Chiesa San Francesco. Chiesa di Santa Maria Nuova. Museo Civico e Pinacoteca nel Palazzo Malatestiano. Write a review Upload a photo. E allora guardiamolo in faccia, il male.
Per questo vogliamo fare Halloween a modo nostro, con tre giorni di letture, dibattiti, film e spettacoli sul tema del male. Dostoevskij con Mino Manni e regia Alberto Oliva. Il diavolo non avrebbe nessun successo se fosse brutto. A penetrarne i segreti avremo con noi lo psicoanalista junghiano Paulo Barone. Dostoevskij e interpretato da Mino Manni. Il male non sta solo in quello che accade ma nel modo di raccontarlo, nel modo di comunicarlo.
Parole e immagin possono combatterlo oppure moltiplicarlo. Mer 17 novembre ore Nel primo appuntamento, saranno evocati a un confronto due carismi della musica e del teatro, protagonisti indiscussi del cantautorato milanese: Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.
Gio 25 novembre ore Sul superamento della paura attraverso la fede nella vita. Ven 26 e sab 27 novembre ore Emerge la dimensione profondamente tragica di ogni guerra, quella che porta solo lutto e sconfitta.
Gio 2 dicembre ore Un muro cinge Petronia, il paese di pietra in cui vivono le sorelle Pania e Amita. Il muro serve a proteggere gli abitanti. Gli abitanti sono 73, da sempre. Le cose iniziano ad accadere. Gli abitanti di Petronia scoprono le passioni, la vendetta, la colpa, i desideri, la gioia. La vita erompe. Una riflessione sulla paura del diverso, la paura della vita, la paura del divino.
Ven 10, sab 11, lun 13, mar 14 dicembre ore Ovviamente litigano. Come solo due anziani sanno litigare, con ferocia, ma anche molto teneramente. Lei invece ne vuole parlare, eccome!
Proprio come ne parlano gli anziani, curiosi, intimoriti, rassegnati e speranzosi. Un inseguimento follemente divertente e poetico. Che non si svolge in chiesa, ma in una funeral home. Ven 17 dicembre , ore Dom 9 gennaio , ore Una costellazione di spettacoli che, sotto la luce di diverse stelle, delinea la scia luminosa e inaspettata di una domanda del sacro che attraversa il segreto delle nostre inquietudini e dei nostri desideri quotidiani.
Fabrizio Fiaschini, direttore artistico I Teatri del Sacro. E se facessimo un contraddittorio? Gio 18 novembre ore I personaggi illustri sono tanti e ciascuno ha a disposizione due anni, quello della nascita e quello della dipartita. Ma nel Paese delle Meraviglie ricordate Alice? Ossia la meraviglia. Figure che ci hanno regalato bellezza, destato stupore, suscitato pensiero. E se il calendario ci offre il nome di Pier Paolo Pasolini, noi vogliamo affiancargli Samuel Beckett.
E da dire a noi. Valida per due persone. Sign in. Log into your account. Password recovery. Recover your password.
0コメント